Prende il nome di “Patente Internazionale” mentre in effetti si tratta del Permesso Internazionale di Guida,
che deve essere esibito, ove richiesto, unitamente alla patente nazionale.
Esistono 2 modelli di Permessi
Internazionali di Guida:
-Modello “Convenzione di Ginevra 1949”, che ha validità di 1 anno
-Modello “Convenzione di Vienna 1968”, che ha validità di 3 anni
Attenzione, entrambi hanno validità unitamente alla patente di guida Italiana, pertanto se scade la patente
scade anche il permesso di guida internazionale.
La scelta del modello non deve essere casuale, ma ponderata in relazione al/ai paese/i che si intende
visitare, la fonte più autorevole per un informazione sicura è il sito del Ministero degli Affari Esteri
raggiungibile all’indirizzo web http://www.viaggiaresicuri.it selezionare “Cerca Paese” e nella scheda del
paese selezionato consultare “mobilità”.
Documenti richiesti:
-2 Fototessera (identiche e recenti a capo scoperto) di cui 1 autenticata (l’autenticazione si richiede
all’Ufficio Anagrafe del Comune presentandosi con la Fototessera e la Carta di Identità valida)
-Patente in visione (per eseguire fotocopia e per il ritiro del Permesso Internazionale di Guida)
Firma autografa sul modello TT746 – altre richieste
N.B. per gli USA non è più obbligatorio il Permesso
Internazionale di Guida , ma è sufficiente la Patente Italiana in corso di validità per guidare e anche
noleggiare auto, è consigliato il possesso del Permesso Internazionale di Guida conforme al modello
“Convenzione di Ginevra 1949” per velocizzare i controlli poiché è una traduzione in lingua inglese della
patente italiana.
FAQ
– Dove posso richiedere la Patente Internazionale?
La richiesta deve essere effettuata presso l’autoscuola, che si incaricherà di inoltrare la domanda di rilascio
alla Motorizzazione civile a emettere il Permesso Internazionale di Guida.
– Quando scade la Patente Internazionale?
Il Permesso Internazionale di Guida ha una scadenza di:
– 1 anno se conforme al modello Modello “Convenzione di Ginevra 1949”
– 3 anni se conforme al Modello “Convenzione di Vienna 1968”
– Quando scade la Patente di Guida Nazionale.
– Se si acquisisce la residenza in uno stato estero.
Quale Modello devo richiedere?
Il Modello da richiedere dipende dal paese nel quale si intende guidare, suggeriamo di controllare
preliminarmente sul sito del Ministero degli Affari Esteri a questo indirizzo web
http://www.viaggiaresicuri.it selezionare “Cerca Paese” e nella scheda del paese selezionato consultare
“mobilità”.
Posso guidare con la sola Patente Internazionale?
No, il Permesso Internazionale di Guida deve essere utilizzato per guidare unitamente alla patente Italiana
posseduta, della quale costituisce allegato, non è valida per guidare in Italia.
Quali sono i tempi di rilascio?
I tempi di rilascio sono legati ai carichi di lavoro degli Uffici Motorizzazione, per essere certi che sia
disponibile in tempo per il viaggio
Cercheremo, con discrezione, di tenerti aggiornato sulle nostre iniziative e sulle date dei corsi