Rinnovi

Rinnovo Patenti

  1. Attualmente il Rinnovo o Conferma di Validità della Patente di guida viene effettuato con una procedura telematica
    che viene avviata dalla Autoscuola e completata dal Medico abilitato (Art.119 c.2 C.d.S.).

La patente può essere rinnovata se scaduta da non oltre 3 anni e non prima di 4 mesi dalla scadenza.

Con apposita procedura inserendo i dati personali e della abilitazione si verifica se la procedura telematica non
presenta ostativi da parte della Motorizzazione, per questo motivo chiediamo di avere la patente e il codice fiscale,
la fototessera e la firma autografa almeno il giorno precedente la Visita Medica.

 

Le patenti di categoria A e B, che non hanno limitazioni speciali, verranno rinnovate per un periodo di:

10 anni per chi non ha compiuto 50 anni di età;

5 anni per chi ha superato i 50 e non ha compiuto i 70 anni;

3 anni per chi ha superato i 70 e non ha compiuto gli 80 anni;

2 anni per chi ha compiuto gli 80 anni;

 

Queste patenti avranno come data di scadenza la data di compleanno del titolare.

Le patenti di categoria C/CE verranno rinnovate per un periodo di 5 anni sino al compimento del 65° anno di età.
In questo caso la data di scadenza sarà quella del giorno in cui è stata fatta la visita medica, quindi se il rinnovo avviene oltre i 60 anni compiuti, la patente scadrà al successivo compimento dei 65 anni.
(Oltre tale data se necessario conservare la patente di queste categorie, si dovrà eseguire la procedura presso la
Commissione Medica Locale presso la ASL che rinnoerverà tali patenti di anno in anno).

 

Le patenti di categoria D/DE verranno rinnovate per un periodo di 5 anni sino al compimento del 60° anno di età.
Queste patenti avranno come data di scadenza quella della visita medica.
Se il rinnovo avviene oltre i 55 anni compiuti la patente scadrà al successivo compimento dei 60 anni.
(Oltre tale data se necessario conservare la patente di queste categorie, si dovrà eseguire la procedura presso la
Commissione Medica Locale presso la ASL.)

 

Presso la nostra Autoscuola ogni GIOVEDI’ pomeriggio a partire dalle ore 16.30 è presente il Medico abilitato per i
rinnovi di patente.

Sono necessari:

-1 Fototessera recente (non oltre 6 mesi)

-Patente in visione (per eseguire fotocopia)

-Codice fiscale/Tessera Sanitaria (per eseguire fotocopia)
-Firma autografa (inchiostro nero per scansione digitale)
-Residenza attuale -Recapito telefonico per contatti.

 

Potete inviare in formato JPEG sia la Fototessera che la Firma autografa e Scansione Patente e Codice Fiscale
/Tessera Sanitaria in formato PDF tramite allegato email all’indirizzo [email protected] oppure al
form per l’upload dei documenti richiesti che trovate qui (link alla pagina con form compilabile e per l’upload di Foto,
Firma, Patente, Codice Fiscale/Tessera Saniaria e Carta di Identità)

 

 

FAQ

 

Dopo la visita medica per il rinnovo della patente posso guidare?

Si, in seguito alla visita medica con esito positivo verrà rilasciato un documento sostitutivo della patente di guida,
valido per il solo territorio nazionale, in attesa della nuova patente, di durata pari a 30 giorni.

 

Quando potrò avere la patente?

ùLa patente verrà recapitata presso l’autoscuola, solitamente la settimana successiva alla visita medica, sarà nostra
cura informarvi al numero di telefono comunicato dell’arrivo perché possiate ritirarla senza ritardi.

 

Cosa vuol dire non è rinnovabile online?

Nel caso in cui la procedura telematica non sia realizzabile per discordanza tra i dati memorizzati presso il CED della
Motorizzazione e quelli effettivi , verrete avvisati prima della visita medica, e sarà necessario fornire una 2^
fototessera (le 2 dovranno essere identiche), la Carta di Identità in corso di validità (per eseguire fotocopia).

 

Ho la patente scaduta da oltre 5 anni, posso rinnovarla?

Se la Patente è scaduta da oltre 5 anni, la procedura per il rinnovo, prevede che la domanda debba essere da noi inoltrata
agli sportelli dell’Ufficio Provinciale Motorizzazione, richiedendo contestualmente il cosiddetto “Esperimento di
Guida” cioè la verifica della residuale capacità di condotta del veicolo, poiché si presuppone che il titolare per quel
periodo non abbia guidato, i documenti sono i medesimi che per il rinnovo, con 2 Fototessera.

 

Ho prenotato la visita medica ma la mia patente è già scaduta, posso guidare?

No, non potete guidare fintanto che il medico non rilascia il documento sostitutivo della patente di guida, in attesa
della nuova patente.

 

Quanto tempo prima della scadenza posso rinnovare la patente?

La patente può essere rinnovata a partire da 4 mesi antecedenti la scadenza, senza perdere neanche un giorno di
validità se la patente attuale scade alla data del compleanno.

 

Devo portare qualche documento il giorno della visita medica?
Alla visita medica occorre presentarsi con la patente da rinnovare oppure con il verbale di ritiro della patente

scaduta e un documento di identità valido.

 

Login

Th

grazie per esserti registrato!

Cercheremo, con discrezione, di tenerti aggiornato sulle nostre iniziative e sulle date dei corsi